









principi che valgono nel tempo
In primo piano
-
Confcooperative attiva il servizio civile in Emilia-Romagna
Sono aperte fino all’8 febbraio 2021 le iscrizioni al Servizio Civile Universale (SCU), a seguito della pubblicazione del bando sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili avvenuta il 21 dicembre scorso. COS’È IL SCU Il Servizio Civile Universale (SCU) è l’opportunità
-
Legge di bilancio 2021 – Principali novità in tema di credito ed agevolazioni connesse
Moratoria dei finanziamenti Viene prorogata dal 31 gennaio 2021 al 30 giugno 2021 la moratoria straordinaria per le PMI prevista dall’art. 56 del Decreto Cura Italia. La proroga della moratoria opera automaticamente senza alcuna formalità, salva l’ipotesi di rinuncia espressa
-
Ortofrutta regionale: ristori per la cimice e fondi contro le gelate
È in arrivo una boccata d’ossigeno per i produttori ortofrutticoli dell’Emilia-Romagna. A seguito delle reiterate richieste del mondo produttivo, a giorni partiranno gli indennizzi alle aziende agricole per i danni causati nel 2019 dalla cimice asiatica. Nel complesso si tratta
-
Emil Banca: per Milano Finanza è la più solida della regione
Emil Banca è la banca più solida della regione. Lo attesta la tradizionale classifica di fine anno stilata da Milano Finanza. Nell’Atlante delle Banche Leader 2020 (nella sezione dedicata alle eccellenze regionali), MF mette la banca di credito cooperativo presente
PROSSIMI EVENTI
-
Imprendocoop: domani giochi di ruolo su costituire e gestire una cooperativa
Imparare a costituire e gestire una cooperativa attraverso i giochi di ruolo. L’innovativo sistema di apprendimento è riservato ai partecipanti alla settima edizione di Imprendocoop, il progetto di Confcooperative Modena che favorisce l'occupazione e l'imprenditorialità. Domani – mercoledì 13 gennaio
-
Confcooperative Lavoro e Servizi: webinar su gare internazionali e Unione Europea
Confcooperative Lavoro e Servizi, in collaborazione con ICE Agenzia, il MAECI e con il supporto dell’Ufficio Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative, organizzano il WEBINAR dal titolo: GARE INTERNAZIONALI ED UNIONE EUROPEA: DEFINIZIONE, DIFFICOLTA', STRATEGIE E SODDISFAZIONI L’iniziativa si terrà in streaming Giovedì 17
-
Imprendocoop: domani presentazione idee d’impresa
Si conclude domani – giovedì 10 dicembre - con il “pitch coop” (il lancio delle idee d’impresa) la prima parte della settima edizione di Imprendocoop, il progetto ideato da Confcooperative Modena per favorire l'occupazione e l'imprenditorialità. Sono una quindicina i
-
Imprendocoop: domani laboratorio sulla comunicazione
Imparare a parlare in pubblico e a presentare la propria idea d’impresa usando le tecniche dell’improvvisazione teatrale. È questo il tema del laboratorio formativo di domani – mercoledì 2 dicembre – riservato ai partecipanti di Imprendocoop, il progetto di Confcooperative
Chi è Confcooperative Modena
È un’associazione di imprese cooperative (aperta però all’adesione di realtà imprenditoriali e associative diverse che ne condividano le finalità), che operano in diversi settori. È struttura territoriale della Confcooperative (la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano, per numero di imprese associate), costituita nel 1919 dalle cooperative che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità che, da sempre, ispirano la storia della cooperazione.
Il Progetto
Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti, risparmi, nel tentativo di raggiungere un obiettivo comune.
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare idee cooperative di nuova generazione, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita.
Imprendocoop nasce per fornire un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Obiettivi
Promuovere e sostenere idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo
Apprendere, approfondire e confrontarsi su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio
Proseguire il progetto Imprendocoop–Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emil Banca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena
Cooperare non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative
Innovare dialogando con realtà d’impresa consolidate, con opportunità di connessione in rete e condivisione di open innovation per nuovi servizi e mercati attraverso incontri mirati di presentazione

Confcooperative Modena
dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti

Rappresentanza e tutela
di tutte le cooperative associate, nei rapporti con le istituzioni e le forze sociali

Assistenza e servizi
grazie a personale qualificato e servizi specializzati e professionali

Promozione
In sede locale del movimento cooperativo e dei valori che lo animano
LA CAMPANA E IL MELOGRANO
FATTI E NOTIZIE DALLA COOPERAZIONE
