









principi che valgono nel tempo
In primo piano
-
Corso di formazione bilancio di sostenibilità
Confcooperative Modena, con la collaborazione di Emil Banca, della Camera di Commercio di Modena e dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Vi invitano al corso di formazione gratuito sul bilancio di sostenibilità che si svolgerà tutti i mercoledì del mese
-
Webinar Coop4welfare
Martedì 24/05/2022 si terrà il webinar "Coop4welfare - I servizi della tua Cooperativa in Piattaforma" dalle ore 14.30 - 15.30 per approfondire le opportunità offerte dalla piattaforma Coop4welfare per le cooperative che vogliono introdurre strumenti di Welfare per i dipendenti
-
Dario Mengozzi ricordato ieri sera a Modena da Prodi, Castagnetti e Marino
Nel movimento cooperativo, in Parlamento, in consiglio comunale, nelle Camere di Commercio, nel partito e nell’associazionismo. Dario Mengozzi, presidente di Confcooperative Modena dal 1969 al 1987 e di Confcooperative nazionale dal 1983 al 1991, ha esercitato con continuità e coerenza,
-
Raffaele Drei nuovo presidente regionale di Confcooperative Fedagripesca
È Raffaele Drei il nuovo presidente di Confcooperative FedAgriPesca Emilia-Romagna, organizzazione che riunisce 385 cooperative agroalimentari e della pesca con oltre 51 mila soci, 18.400 addetti e un fatturato che supera i 9,5 miliardi di euro. Drei, che guiderà l’organismo
Prossimi Eventi
-
Cantine modenesi in Germania per Prowein
Ci sono anche la Cantina di Carpi e Sorbara, la Cantina Formigine Pedemontana e la Cantina Settecani di Castelvetro tra i produttori di Lambrusco che da domenica 15 a martedì 17 maggio partecipano a Prowein, la più importante fiera internazionale
-
Vent’anni con Modenamoremio, che presenta il calendario eventi del 2022
Compie vent’anni la cooperativa Modenamoremio, costituita il 15 maggio 2002 per promuovere il centro storico di Modena e organizzare eventi che in questi anni hanno attirato migliaia di persone, non solo modenesi. Il presidente di Modenamoremio Mario Bugani e il
-
Conserve Italia presenta le sue novità a Cibus
Ci sono il frullato proteico Valfrutta e Yoga Combì, mix da bere con frutta secca; la passata biologica e la polpa di pomodoro Valfrutta Green con packaging eco-sostenibili; la polpa Cirio climate neutral a emissioni zero per il mercato britannico, le
-
Turismo: Emil Banca aiuta a raccontare il territorio con un ciak
C’è tempo fino a venerdì prossimo 29 aprile per iscriversi ai workshop gratuiti che Emil Banca offre alle amministrazioni comunali per promuovere il turismo di prossimità attraverso video. Con l’iniziativa Ciak – Grand Tour Emil Banca i Comuni non capoluoghi
Chi è Confcooperative Modena
È un’associazione di imprese cooperative (aperta però all’adesione di realtà imprenditoriali e associative diverse che ne condividano le finalità), che operano in diversi settori. È struttura territoriale della Confcooperative (la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano, per numero di imprese associate), costituita nel 1919 dalle cooperative che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità che, da sempre, ispirano la storia della cooperazione.
Il Progetto
Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti, risparmi, nel tentativo di raggiungere un obiettivo comune.
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare idee cooperative di nuova generazione, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita.
Imprendocoop nasce per fornire un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Obiettivi
Promuovere e sostenere idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo
Apprendere, approfondire e confrontarsi su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio
Proseguire il progetto Imprendocoop–Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emil Banca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena
Cooperare non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative
Innovare dialogando con realtà d’impresa consolidate, con opportunità di connessione in rete e condivisione di open innovation per nuovi servizi e mercati attraverso incontri mirati di presentazione

Confcooperative Modena
dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti

Rappresentanza e tutela
di tutte le cooperative associate, nei rapporti con le istituzioni e le forze sociali

Assistenza e servizi
grazie a personale qualificato e servizi specializzati e professionali

Promozione
In sede locale del movimento cooperativo e dei valori che lo animano
LA CAMPANA E IL MELOGRANO
FATTI E NOTIZIE DALLA COOPERAZIONE
