







principi che valgono nel tempo
In primo piano
-
Addio a Gaetano Orlandi, ex presidente dell’Unione Cooperative di Modena
Sono stati celebrati stamattina a Fiorano Modenese i funerali di Gaetano Orlandi, presidente dell’Unione Cooperative di Modena dal 1999 al 2003. Aveva 72 anni, lascia la moglie Gianna e il figlio Matteo. Perito agrario, Orlandi era imprenditore agricolo nel settore vitivinicolo. È
-
Accordo Emil Banca-Manageritalia a supporto dei manager e dirigenti
Supportare la transizione professionale e il ricollocamento dei manager che, rientrando nelle imprese, aumenteranno la loro capacità di gestione manageriale e competitività. È l’obiettivo dell’accordo tra Manageritalia Emilia-Romagna ed Emil Banca, che finanzierà percorsi di consulenza di carriera per manager, dirigenti,
-
Giovani e cooperazione: «una forma di impresa diversamente competitiva»
La cooperazione è una forma di impresa “diversamente competitiva”, chiamata a rispondere alle sfide dei mercati senza per questo venire meno ai propri valori di mutualità, solidarietà e democraticità. È questa, in estrema sintesi, la risposta alla domanda “Competenze per
-
Pera: perso il 35% delle superfici in dodici anni. Servono ammodernamento e risorse
Una drammatica contrazione delle superfici nel giro di un decennio e un forte bisogno d’innovazione nel settore. È questa la fotografia scattata da Alleanza Cooperative Agroalimentari, con il supporto di Nomisma, sulla crisi del mercato delle pere. La ricerca è stata illustrata
Prossimi Eventi
-
Imprendocoop: oggi incontro formativo su presentazione idea d’impresa
Come realizzare e presentare la propria idea d’impresa o business. Se ne parla oggi – mercoledì 29 novembre – a Modena (palazzo Europa, ore 17) nel quarto incontro formativo riservato ai partecipanti di Imprendocoop, il progetto di Confcooperative Terre d’Emilia che
-
A Mirandola una struttura per bambini e ragazzi autistici: sabato 25 open day
«Nostro figlio frequenta ormai da un anno il centro gestito dalla cooperativa InTandem ed è migliorato in molti aspetti, grazie a persone qualificate che svolgono il proprio lavoro con amore e passione. Lo raccomandiamo a qualsiasi genitore con un bambino
-
Cooperativa Malavasi Concordia: 24 novembre incontro con vescovo Erio su 10 anni papato Bergoglio
Dieci anni con papa Francesco. Se ne parla domani – venerdì 24 novembre – a Concordia in un incontro promosso dalla nuova cooperativa culturale Gioacchino Malavasi (già cooperativa culturale Alcide De Gasperi), aderente a Confcooperative Terre d’Emilia. All’iniziativa, che si svolge alle
-
Sociale: domani presentazione ricerca su ruolo cooperazione nel welfare locale
Analizzando i bilanci sociali, Confcooperative Terre d’Emilia ha misurato l’impatto delle cooperative sociali sul welfare locale. La ricerca viene presentata domani – mercoledì 22 novembre – alle 9:30 al Museo Enzo Ferrari. Intervengono il presidente di Confcooperative Terre d’Emilia Matteo Caramaschi, l’assessore
Chi è Confcooperative Modena
È un’associazione di imprese cooperative (aperta però all’adesione di realtà imprenditoriali e associative diverse che ne condividano le finalità), che operano in diversi settori. È struttura territoriale della Confcooperative (la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano, per numero di imprese associate), costituita nel 1919 dalle cooperative che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità che, da sempre, ispirano la storia della cooperazione.
Il Progetto
Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti, risparmi, nel tentativo di raggiungere un obiettivo comune.
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare idee cooperative di nuova generazione, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita.
Imprendocoop nasce per fornire un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Obiettivi
Promuovere e sostenere idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo
Apprendere, approfondire e confrontarsi su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio
Proseguire il progetto Imprendocoop–Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emil Banca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena
Cooperare non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative
Innovare dialogando con realtà d’impresa consolidate, con opportunità di connessione in rete e condivisione di open innovation per nuovi servizi e mercati attraverso incontri mirati di presentazione

Confcooperative Modena
dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti

Rappresentanza e tutela
di tutte le cooperative associate, nei rapporti con le istituzioni e le forze sociali

Assistenza e servizi
grazie a personale qualificato e servizi specializzati e professionali

Promozione
In sede locale del movimento cooperativo e dei valori che lo animano
LA CAMPANA E IL MELOGRANO
FATTI E NOTIZIE DALLA COOPERAZIONE
