









principi che valgono nel tempo
In primo piano
-
Con Tellis anche i sordi potranno telefonare in banca
Anche le persone sorde potranno telefonare in banca per ricevere informazioni o prendere appuntamento per poi confrontarsi con gli operatori di sportello e i consulenti in filiale. A renderlo possibile, abbattendo tutte le barriere comunicative, è il servizio Tellis che Emil Banca, la banca di
-
Passini nuovo presidente Confcooperative Lavoro e servizi Emilia-Romagna
Alessio Passini è il nuovo presidente di Confcooperative Lavoro e servizi Emilia- Romagna, l’associazione che riunisce circa 400 cooperative attive nei settori industria, costruzioni, pulizie e multiservizi, ristorazione, trasporti e logistica, servizi professionali, con 36.700 soci lavoratori e un fatturato
-
Imprendocoop: premi per 35 mila euro alle start-up cooperative
Una cooperativa energetica rinnovabile per il quartiere Madonnina di Modena. È l’idea d’impresa che ha vinto la nona edizione di Imprendocoop, il progetto di Confcooperative Terre d’Emilia che favorisce l'occupazione e l'imprenditorialità. Lumen (questo il nome della costituenda cooperativa) si è
-
Comunità energetiche: patto centrali cooperative-associazioni dei consumatori
Patto tra le centrali cooperative e le associazioni dei consumatori per un consumo energetico responsabile e per costituire comunità energetiche in forma cooperativa. L’intesa, che coinvolge Agci, Confcooperative e Legacoop Emilia-Romagna, Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Lega Consumatori Emilia-Romagna, è stata
Prossimi Eventi
-
Scuola Pallavolo Anderlini: domani incontro sul bullismo con Telefono Azzurro
Dopo il successo di “Antistress” con Luca Moratti (Progetto Crescere), la cooperativa sociale sportiva Scuola di Pallavolo Anderlini di Modena e Telefono Azzurro organizzano un incontro di formazione dal titolo “Dal bullismo al cyberbullismo: dall’educazione all’educazione al digitale”. L’iniziativa, in programma
-
Lambrusco: 50 anni di doc al Museo Enzo Ferrari
È parte integrante della cultura, storia e tradizioni emiliane, di cui racconta la natura allegra, conviviale e briosa. È il Lambrusco: un vino che, sotto un unico nome, racchiude un’ampia gamma di interpretazioni e denominazioni, alcune delle quali sono nate
-
Concordia: domani inaugurazione cooperativa culturale Malavasi con evento su papa Francesco
Viene inaugurata domani – venerdì 31 marzo – a Concordia la nuova cooperativa culturale Gioacchino Malavasi (già cooperativa culturale Alcide De Gasperi), aderente a Confcooperative Terre d’Emilia. L’evento, dedicato a papa Francesco nel decimo anniversario della sua elezione, comincia alle 20
-
Bandi GAL: presentazione a Montese il 29 marzo
Siamo lieti di invitarvi alla serata di presentazione dei bandi GAL che si terrà a Montese, presso la Sala Mons.Dallar in Via Roma 24 , il giorno 29 Marzo alle ore 18.00. La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi utilizzando
Chi è Confcooperative Modena
È un’associazione di imprese cooperative (aperta però all’adesione di realtà imprenditoriali e associative diverse che ne condividano le finalità), che operano in diversi settori. È struttura territoriale della Confcooperative (la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano, per numero di imprese associate), costituita nel 1919 dalle cooperative che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità che, da sempre, ispirano la storia della cooperazione.
Il Progetto
Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti, risparmi, nel tentativo di raggiungere un obiettivo comune.
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare idee cooperative di nuova generazione, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita.
Imprendocoop nasce per fornire un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Obiettivi
Promuovere e sostenere idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo
Apprendere, approfondire e confrontarsi su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio
Proseguire il progetto Imprendocoop–Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emil Banca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena
Cooperare non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative
Innovare dialogando con realtà d’impresa consolidate, con opportunità di connessione in rete e condivisione di open innovation per nuovi servizi e mercati attraverso incontri mirati di presentazione

Confcooperative Modena
dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti

Rappresentanza e tutela
di tutte le cooperative associate, nei rapporti con le istituzioni e le forze sociali

Assistenza e servizi
grazie a personale qualificato e servizi specializzati e professionali

Promozione
In sede locale del movimento cooperativo e dei valori che lo animano
LA CAMPANA E IL MELOGRANO
FATTI E NOTIZIE DALLA COOPERAZIONE
