









principi che valgono nel tempo
In primo piano
-
Corso di formazione bilancio di sostenibilità
Confcooperative Modena, con la collaborazione di Emil Banca, della Camera di Commercio di Modena e dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Vi invitano al corso di formazione gratuito sul bilancio di sostenibilità che si svolgerà tutti i mercoledì del mese
-
Casa: il modenese Marco Galante vicepresidente nazionale Confcooperative Habitat
Il modenese Marco Galante è stato rieletto vicepresidente nazionale di Confcooperative Habitat, l’organismo che rappresenta e tutela mille cooperative italiane di abitazione e di comunità che generano un fatturato aggregato di 625 milioni di euro. Cinquantanove anni, responsabile promozione e
-
Uno spazio per anziani con demenza nella Casa della Gioia e del Sole
Consentire alle persone con disturbi cognitivi di conservare la propria dignità e identità. È l’obiettivo de “La Casetta”, lo spazio per utenti con demenza senile realizzato nella casa residenza anziani Casa della Gioia e del Sole di Modena, gestita dall’omonima cooperativa
-
Fondosviluppo e Federcasse – Iniziativa spegni la bolletta
Fondosviluppo, d’intesa con Federcasse, ha deliberato, l’iniziativa denominata “Spegni la bolletta”; l’obiettivo è quello di sostenere le imprese cooperative che, trovandosi in difficoltà con le bollette energetiche di gas e luce, hanno la necessità di ricorrere ai finanziamenti bancari. A tal fine Fondosviluppo
Prossimi Eventi
-
Bilancio sostenibilità: corso di Confcooperative Modena per le cooperative
Si conclude domani – mercoledì 29 giugno – il corso di formazione sul bilancio di sostenibilità organizzato da Confcooperative Modena, Emil Banca, Camera di commercio di Modena e Università di Modena e Reggio Emilia. Domani dalle 14:30 alle 16:30 la
-
Disabili: sabato 25 giugno Domus Assistenza apre il polo di Acquaria
Si prende cura di disabili adulti non solo del Frignano, ma di tutta la provincia di Modena il nuovo polo socio-assistenziale che viene inaugurato dopodomani – sabato 25 giugno – ad Acquaria di Montecreto. La struttura unisce il centro diurno
-
Bilancio sostenibilità: corso di Confcooperative Modena per le cooperative
Continua il corso di formazione sul bilancio di sostenibilità organizzato da Confcooperative Modena, Emil Banca, Camera di commercio di Modena e Università di Modena e Reggio Emilia. Domani – mercoledì 22 giugno – dalle 14:30 alle 16:30 la docente di
-
I capi di Ortika di Fanano sfilano a Matera e Napoli
Approdano nel sud Italia le creazioni di Ortika, la cooperativa di comunità (aderente a Confcooperative Modena) nata il 28 maggio 2019 a Fanano con l'obiettivo di produrre abiti sostenibili e di tendenza in fibra di ortica partendo dalla coltivazione delle
Chi è Confcooperative Modena
È un’associazione di imprese cooperative (aperta però all’adesione di realtà imprenditoriali e associative diverse che ne condividano le finalità), che operano in diversi settori. È struttura territoriale della Confcooperative (la maggiore associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano, per numero di imprese associate), costituita nel 1919 dalle cooperative che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti, che uniscono le loro forze per affrontare insieme le sfide competitive ed innovative del mercato, senza dimenticare i valori di solidarietà, collaborazione e neutralità che, da sempre, ispirano la storia della cooperazione.
Il Progetto
Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti, risparmi, nel tentativo di raggiungere un obiettivo comune.
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare idee cooperative di nuova generazione, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita.
Imprendocoop nasce per fornire un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Obiettivi
Promuovere e sostenere idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo
Apprendere, approfondire e confrontarsi su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio
Proseguire il progetto Imprendocoop–Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emil Banca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Camera di Commercio di Modena
Cooperare non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative
Innovare dialogando con realtà d’impresa consolidate, con opportunità di connessione in rete e condivisione di open innovation per nuovi servizi e mercati attraverso incontri mirati di presentazione

Confcooperative Modena
dal 1948 Confcooperative Modena riunisce persone che condividono idee e progetti

Rappresentanza e tutela
di tutte le cooperative associate, nei rapporti con le istituzioni e le forze sociali

Assistenza e servizi
grazie a personale qualificato e servizi specializzati e professionali

Promozione
In sede locale del movimento cooperativo e dei valori che lo animano
LA CAMPANA E IL MELOGRANO
FATTI E NOTIZIE DALLA COOPERAZIONE
