
Call rigenerazione cooperativa – Fondosviluppo
Confcooperative sta promuovendo una molteplicità di azioni volte a supportare le nostre cooperative in questo particolare momento legato all’emergenza epidemiologica Covid 19.
Prime fra tutte la messa a disposizione dei dispositivi di protezione individuale per consentire la prosecuzione dei processi produttivi e l’assistenza degli operatori finanziari nell’ambito della Finanza di sistema, per favorire l’accesso alle diverse misure previste dai DL via via emanati.
Ora, in aggiunta, FONDOSVILUPPO intende supportare anche processi di innovazione e riconversione che favoriscano una ripartenza delle nostre cooperative che hanno maggiormente risentito della profonda crisi legata all’emergenza epidemiologica.
Crediamo che, ancora una volta, la cooperazione possa dare prova della propria resilienza e dare risposte concrete per lo sviluppo sia economico che sociale dei territori, partendo anche dalle realtà più piccole che costituiscono il tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
Per questa ragione Fondosviluppo, in linea con la propria mission, ha deliberato di avviare una call a sostegno di progetti imprenditoriali innovativi per la rigenerazione e/o riconvensrione e/o digitalizzazione delle micro e piccole cooperative colpite dall’emergenza Covid.
A tal fine ha stanziato un plafond complessivo di euro 1.500.000 a fondo perduto.
L’obiettivo è quello di sostenere l’innovazione di prodotto e servizio mediante la riconversione e riprogettazione delle attività, l’innovazione di processo mediante nuove modalità di erogazione di servizi, l’innovazione organizzativa mediante il rafforzamento di competenze del team e favorendo percorsi di aggregazione e messa in rete.
La call riconosce ai migliori progetti di innovazione, sulla base di precisi criteri di valutazione indicati nel regolamento pubblicato sul sito del Fondo ed allegato alla presente circolare, il 100% delle spese previste per un importo minimo di 25.000 € ed un importo massimo di 250.000 €.
Tali importi vengono erogati:
-
- per l’80% dalla BCC del territorio o da Banca Etica tramite un mutuo i cui interessi sono interamente sostenuti da Fondosviluppo;
-
- – per il 20% da Fondosviluppo a fondo perduto.
In aggiunta il Fondo riconosce una ulteriore premialità, pari al massimo al 10% delle spese sostenute, per rimborsare i costi relativi a sistemi acquisiti dalle società di sistema:
-
- assistenza progettuale, assistenza alla realizzazione: UNISERVIZI soc. coop.
-
- servizi di digitalizzazione: NODE soc.coop.
-
- garanzie: COOPERFIDI ITALIA
-
- attivazione di percorsi di cofinanziamento (risorse pubbliche): FONDOSVILUPPO.
Al fine di rendere tempestive ed efficaci le misure previste, la call prevede tempi ravvicinati di presentazione, valutazione ed erogazione.
I progetti potranno essere presentati dal 15 ottobre 2020 al 15 novembre 2020 mediante invio all’indirizzo mail fondosviluppo@confcooperative.it della documentazione indicata sul sito di Fondosviluppo.
Entro il 15 dicembre sarà predisposta una graduatoria e nel corso del mese successivo saranno assegnate le risorse previste dalla call.
Fondosviluppo ha pubblicato sul proprio sito www.fondosviluppo.it la Call, il regolamento con i criteri di valutazione e la modulistica da presentare.
Per qualsiasi approfondimento si rendesse necessario è possibile contattare Alessandro
Rossi, rossi.a@confcooperative.it.