Commercio equo-solidale: domani sera Vagamondi presenta progetto con Bangladesh
Serata dedicata al Bangladesh domani – mercoledì 5 luglio – nella bottega di Vagamondi, la cooperativa sociale di Formigine (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia) specializzata nel commercio equo-solidale che si è da poco trasferita in via S. Pietro 7.
Nell’ambito dell’iniziativa “Luglio col bene che ti voglio”, organizzata da ProForm (associazione di commercianti e artigiani formiginesi), domani sera la bottega presenta i prodotti realizzati da BaSE-Bangladesh Shilpo Ekota (Unione degli artigiani del Bangladesh).
Si tratta di un’associazione fondata dal saveriano padre Giovanni Abbiati per contrastare la povertà nei villaggi e le condizioni svantaggiate delle donne. BaSE è socia di Wtfo (la federazione internazionale del commercio equo) e attualmente coinvolge oltre 10 mila persone (99% donne). Il suo scopo principale è aiutare le donne a conquistare maggiore autonomia in ambito lavorativo, familiare e comunitario.
BaSE garantisce nei limiti del possibile il prefinanziamento ai produttori per l’acquisto delle materie prime necessarie alla produzione‚ promuove attività di microcredito, organizza corsi di formazione e cura l’esportazione dei prodotti.
Il prodotto tipico di questa regione è la juta‚ attorno cui si è sviluppata una ricca tradizione artigiana.
Le donne di BaSE utilizzano anche la pratica del Kantha‚ una tecnica che unisce il ricamo e la trapuntatura nata per il recupero di stoffa e vecchi sari‚ altrimenti inutilizzabili.
La collaborazione con Equo Mercato (centrale di importazione dei prodotti equo-solidali) e in generale la vendita attraverso i canali del commercio equo garantisce la possibilità di pagare ai produttori prezzi più alti rispetto a quelli del mercato locale.