
Confcooperative Lavoro e Servizi: webinar su gare internazionali e Unione Europea
Confcooperative Lavoro e Servizi, in collaborazione con ICE Agenzia, il MAECI e con il supporto dell’Ufficio Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative, organizzano il WEBINAR dal titolo:
GARE INTERNAZIONALI ED UNIONE EUROPEA:
DEFINIZIONE, DIFFICOLTA’, STRATEGIE E SODDISFAZIONI
L’iniziativa si terrà in streaming Giovedì 17 Dicembre 2020, dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
La partecipazione è gratuita previa registrazione online entro le ore 12.00 del giorno del webinar.
Successivamente, a partire dalle ore 14:00, le cooperative iscritte riceveranno l’invito direttamente all’email indicata nel form, al fine di consentire a tutti di collegarsi e iniziare i lavori nei tempi previsti.
Interventi programmati
Introduce i lavori | Massimo Stronati – Presidente Confcooperative Lavoro e Servizi
Corrado Cipollini – Ufficio Servizi Formativi, ICE Agenzia
Antonello Ciambriello – Responsabile Ufficio Internazionalizzazione e Mercati, Confcooperative
Roberto Carpano – Esperto e Docente della Faculty ICE Agenzia
Domande e risposte
Programma
Il momento di approfondimento è complementare al precedente webinar sulle Gare Internazionali del 15 Ottobre 2020 organizzato da Confcooperative con ICE Agenzia e tratterà i seguenti argomenti:
Quanto vale il mercato delle Gare Internazionali? Il gioco vale la candela?
Posizionamento delle PMI italiane nelle gare internazionali: UE, WB, e sistema UN
Le tre tipologie di gare
Procurement Nazionale >< Procurement Internazionale: troppi preconcetti
Vantaggi delle gare internazionali
Fonti d’informazione: uno tsunami d’informazione
Scegli la gara giusta
Prepara un’offerta vincente in risposta ad una gara
Le difficoltà incontrate dalle aziende italiane alla partecipazione alle gare internazionali: Realtà e Mito!
Gli “Alfieri” del Made in Italy. Chi c’è l’ha fatta
Gli “Alfieri2” Strategie Aziendali e cosa abbiamo imparato.
Metodologia e risultati attesi
Conoscere le dimensioni del mercato ed il posizionamento delle PMI Italiane
Come scegliere la gara “giusta”
Identificare le strategie aziendali vincenti grazie alle storie di successo degli “Alfieri” del Made in Italy
Disporre di un Vademecum sulla partecipazione alle gare internazionali.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita e riservata esclusivamente alle cooperative aderenti.
Per iscriversi al webinar, è necessario compilare il MODULO PER LA REGISTRAZIONE entro Giovedì 17 Dicembre 2020 alle ore 12.00.
Successivamente, a partire dalle ore 14:00 del giorno del webinar, le cooperative iscritte riceveranno l’invito alla partecipazione direttamente sull’email indicata nel form, al fine di consentire a tutti di collegarsi e iniziare i lavori puntuali alle 14:30.
Follow up
Alle cooperative che parteciperanno al webinar, infine, verrà fornito il contatto email diretto del Prof. Carpano per eventuali richieste di chiarimenti mirate alle proprie esigenze.
Info e Contatti
Milena Cannizzaro – Confcooperative Lavoro e Servizi
cannizzaro.m@confcooperative.it
lavoro@confcooperative.it