Emil Banca lancia raccolta fondi per le contadine dell’Ecuador
Emil Banca ha lanciato una campagna di crowdfunding per raccogliere entro metà dicembre 15 mila euro a favore di 168 contadine ecuadoriane e della loro comunità.
Questo gruppo di donne campesine produce ortaggi, legumi e frutta biologici su piccoli appezzamenti di terra, ad altitudini e posizioni proibitive. Dopo aver garantito la sicurezza alimentare delle loro famiglie, la produzione in eccedenza viene commercializzata attraverso il mercato rurale campesino nel rispetto dei principi base dell’economia circolare e del commercio equo e solidale.
In occasione del ventennale del progetto “Microfinanza campesina in Ecuador”, sostenuto dal credito cooperativo italiano con l’obiettivo di promuovere un sistema finanziario etico alternativo e stimolare attività produttive di trasformazione in forma di impresa comunitaria, Emil Banca ha lanciato un crowdfunding per aiutare queste donne che lottano quotidianamente contro esclusione ed emarginazione puntando su cooperazione, lavoro, agricoltura biologica e dignità delle persone.
L’obiettivo della campagna, pubblicata sulla piattaforma IdeaGinger.it, è raccogliere 15 mila euro entro metà dicembre. Dieci mila euro serviranno per progettare e acquistare una cella frigorifera per conservare i prodotti altamente deteriorabili, oltre a vetrine e scaffali per esporre la merce in vendita e un sistema di contabilità per registrare i flussi di entrare e uscite. Altri 5 mila euro serviranno per l’assunzione di una responsabile commerciale che segua, in particolare, i primi mesi di operatività del mercato centrale contadino.
«Da pochi giorni è partita la nostra nuova missione in Ecuador – spiega il direttore generale di Emil Banca Daniele Ravaglia – Quattro nostre collaboratrici stanno visitando le comunità che sosteniamo da ormai 20 anni e le cooperative che si sono sviluppate grazie alla nostra attività accanto al Fepp di Bepi Tonello. Con il crowdfunding, in collaborazione con IdeaGinger, negli ultimi anni siamo riusciti a raccogliere oltre 1,3 milioni di euro a favore di 150 progetti finalizzati al bene comune. Oggi, assieme a Federcasse, mettiamo la nostra esperienza a favore di una comunità che necessita dell’aiuto di tutti per affrancarsi dalla povertà riconquistando lavoro e dignità».
Ogni donatore, in base a quanto deciderà di destinare al progetto, riceverà una ricompensa etica direttamente dall’Ecuador.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla raccolta fondi: www.ideaginger.it/progetti/dal-campo-al-mercato-le-donne-campesine-protagoniste-dell-economia-circolare.html