Back to top

Confcooperative Modena

Erasmus, le opportunità per la formazione professionale

Tre incontri per approfondire le modalità di partecipazione al bando 2023
Erasmus+ 2021-2027 sostiene la crescita di quanti lavorano nel settore dell’istruzione e della formazione professionale mediante periodi di formazione all’estero come tirocini, attività di job shadowing o periodi di osservazione presso un istituto o un’altra organizzazione pertinente con sede in un paese Erasmus+. Tra queste possono figurare imprese, enti pubblici, partner sociali, istituti di ricerca e organizzazioni non governative. La pubblicazione del bando Erasmus+ per il 2023 ha una rilevanza particolare perché coincide con l’Anno europeo delle competenze.
Le imprese che intendono partecipare al Programma Erasmus+ hanno l’opportunità di predisporre attività di sviluppo e networking che prevedano, tra l’altro, il miglioramento delle qualifiche professionali del loro personale, lo sviluppo di competenze e la creazione di forme di collaborazione transnazionale con organizzazioni di alti paesi, in modo da produrre risultati innovativi e promuovere lo scambio di buone pratiche.
Il Centro Europe Direct del Comune di Modena organizza tre incontri per approfondire le modalità di partecipazione al bando 2023. Gli incontri si svolgeranno a distanza. L’invito sarà mandato a tutti gli iscritti entro le ore 12 della stessa giornata.
Programma
Giovedì 26 gennaio 2023, ore 15.00 – 16.30
Azione chiave 1 – I progetti di mobilità individuale
Esperto, Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP
Giovedì 2 febbraio 2023, ore 15.00 – 16.30
Azione chiave 2 – I partenariati per la cooperazione
Esperto, Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP
Giovedì 9 febbraio 2023, ore 15.00 – 16.30
Azione chiave 2 – I partenariati su scala ridotta
Esperto, Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP
Link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf10hffiohZYcbZAoruEoDIyQJ2bAElmz4-ol-6mpGaPhZnGA/viewform
locandina