Evlhub e la corsa dei morti viventi
È organizzata da Evlhub la Zombitalian Run, la corsa italiana dei morti viventi in programma a Campogalliano sabato 24 giugno.
Evlhub è la cooperativa di Modena vincitrice l’anno scorso dell’ottava edizione di Imprendocoop.
I suoi servizi consistono nell’aiutare a progettare eventi come sagre, fiere locali, feste di autofinanziamento, manifestazioni sportive e culturali. Gli esperti di Evlhub partono dall’idea per sviluppare il progetto, elaborano la strategia e preparano il business plan, coinvolgono collaboratori e volontari, cercano sponsor e finanziamenti, curano la comunicazione e promozione, assicurano la fase operativa e il post evento.
Come si legge nel sito web della manifestazione, la Zombitalian Run è una corsa di fuga in territorio sterrato, naturale o cittadino. Il circuito, che varia tra i 5 km e i 7 km, si presenta già impegnativo per dover superare ostacoli naturali e artificiali.
Ma questo non basta! Il percorso è infestato da orde di zombie affamati di carne e sangue umano: per sopravvivere gli umani dovranno evitare il contagio. I morti viventi – o zombie – devono infettare gli umani marcando con vernice sulle proprie mani le t-shirt dei partecipanti). Gli umani non possono usare armi per difendersi o evitare la cattura, ma solo finte e scatti per disorientare gli zombie o, alla peggio, far catturare qualche altro umano. Sono considerati “nuovi zombie” gli umani che sono stati marcati nei punti vitali (tre centri stampati sulle maglie dei concorrenti): a quel punto portano comunque a termine la loro corsa.
Se è morto e corre, tu scappa.
Il divertimento – o meglio, il terrore – è assicurato.