Back to top

Confcooperative Modena

Giovani cooperatori a confronto oggi a Reggio sul futuro del lavoro

Si intitola “Sì, ne vale la pena!” l’evento promosso dai Giovani Imprenditori di Confcooperative Emilia-Romagna, in corso oggi a La Polveriera di Reggio Emilia.

A confrontarsi con i giovani cooperatori sul futuro del lavoro e le ragioni di un impegno etico e professionale sono Leonardo Becchetti (Università Tor Vergata di Roma) e Paolo Venturi (direttore Aiccon), che dialogano con Diana Cavalcoli, giornalista del Corriere della Sera.

I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente di Confcooperative Emilia-Romagna Francesco Milza, dalla presidente del Gruppo Giovani regionale Mirca Renzetti e dal presidente del Consorzio Oscar Romero Valerio Maramotti. Le conclusioni sono affidate al direttore regionale di Confcooperative Pierlorenzo Rossi.

Nel corso dell’evento, i giovani del Servizio Civile presso le sedi di Confcooperative presentano il format “Le faremo sapere” ideato per organizzare eventi e iniziative nei territori in cui promuovere un dialogo sul lavoro dei giovani.

L’evento è organizzato in collaborazione con Confcooperative Reggio Emilia nell’ambito della rassegna “Polveriera Cinque” dedicata ai cinque anni de La Polveriera.

«In occasione dell’Anno Europeo dei Giovani – dichiara Mirca Renzetti, presidente Giovani Imprenditori di Confcooperative Emilia-Romagna – vogliamo ribadire che ne vale davvero la pena abbracciare una forma di impresa etica e democratica come quella cooperativa che mette al centro valori quali inclusione e mutualità, valorizzando competenze, professionalità e aspirazioni professionali dei giovani. Nella cooperazione gli ideali di tanti ragazzi possono diventare azioni concrete e occasioni per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo».