
Imprendocoop, in sei anni nate 30 cooperative. È il progetto di Confcooperative che favorisce occupazione e imprenditorialità
Trenta cooperative (in grande maggioranza a conduzione femminile e giovanile); un centinaio di posti di lavoro creati; oltre 300 partecipanti complessivi. Sono i numeri di Imprendocoop, il progetto per favorire l’occupazione e l’imprenditorialità ideato da Confcooperative Modena e che ripartirà in autunno con la settima edizione. Chi desidera creare cooperative, sia in settori innovativi che tradizionali, può usufruire di un percorso formativo di alto livello, premi in denaro, assistenza, consulenza e servizi gratuiti per un anno. Imprendocoop è sviluppata in collaborazione con Laboratori Aperti Fondazione Brodolini, il sostegno del Comune di Modena, Camera di commercio, Emil Banca e Coop Up, la rete di Confcooperative nazionale per le idee, l’innovazione e lo sviluppo di imprese. Inoltre è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Università di Modena e Reggio. Ogni edizione del concorso si sviluppa tra l’autunno e la primavera successiva. È prevista la selezione finale di tre progetti che saranno premiati con 3 mila, 2 mila e 1.500 euro. Il quarto, quinto e sesto progetto classificato riceveranno da Emil Banca un finanziamento agevolato per l’avvio d’impresa. I progetti vincenti potranno avere, inoltre, uno spazio co-working per sei mesi, servizi amministrativi, fiscali ed elaborazione servizi del personale gratuiti per un anno, accesso ai servizi di Confcooperative Modena e conto corrente Emil Banca a canone zero per dodici mesi. L’erogazione dei premi e servizi è vincolata alla costituzione di una cooperativa o un’impresa sociale (anche non cooperativa) aderente a Confcooperative Modena.