Back to top

Confcooperative Modena

Irecoop Digital, la nuova piattaforma di formazione a distanza

Una piattaforma online per erogare formazione a distanza, fruibile con flessibilità attraverso qualsiasi dispositivo elettronico, con una regolazione di contenuti e il caricamento di profili specifici a seconda delle esigenze dell’impresa.

È Irecoop Digital, la nuova piattaforma e-learning inclusiva promossa da Irecoop Emilia-Romagna (ente di Confcooperative per la formazione professionale) con il sostegno della Regione.

Sicurezza, sanità, informatica, Haccp, soft skills e competenze manageriali sono le aree formative nelle quali Irecoop intende sviluppare questa innovazione al servizio non solo delle cooperative, alle quali assicura una formazione su misura per l’utilizzo della nuova piattaforma, insieme alla segreteria organizzativa e alla possibilità di personalizzare i corsi costruendo vere e proprie academy aziendali.

«Innovazione, digitalizzazione e inclusione sono i valori che ci hanno guidato nello sviluppo di questo progetto, con l’obiettivo di rispondere ai nuovi bisogni formativi delle imprese – spiega Cristina Frega, direttrice di Irecoop Emilia-Romagna – Abbiamo creato una piattaforma totalmente inclusiva e personalizzabile a seconda delle esigenze, per consentire a tutte le persone di usufruire dei servizi contenuti in maniera accogliente, anche rispetto alle eventuali fragilità e disabilità per le quali sarà disponibile un software integrato».

«L’adozione di piattaforme di e-learning è coerente con i principi cooperativi di autonomia, educazione, formazione e informazione – aggiunge Daniel Negri, presidente di Irecoop Emilia-Romagna e Confcooperative Piacenza –

Tra le grandi sfide che oggi riguardano le imprese c’è quella del mercato del lavoro che presenta difficoltà ormai croniche a reperire le figure professionali più adeguate. Irecoop Digital va proprio nella direzione di rispondere a queste esigenze, puntando sulla formazione nell’ottica della transizione digitale per far crescere persone sempre più resilienti, cioè capaci di affrontare i cambiamenti in atto e cogliere nuove opportunità».

«A fronte di un’evoluzione delle tecnologie digitali e dei cambiamenti socio-economici così rapidi, la formazione continua delle persone tramite i canali digitali emerge come un pilastro fondamentale per la crescita e la sostenibilità delle imprese cooperative – commenta il direttore di Confcooperative Emilia-Romagna Pierlorenzo Rossi – Irecoop Digital rappresenta un’innovazione che supera le barriere geografiche e promuove l’uguaglianza delle opportunità, permettendo a tutti i soci e collaboratori delle cooperative di accedere a risorse educative di alta qualità, indipendentemente dalla loro ubicazione».