Nazareno: al festival incontro con Francesco “Messi” Messori, il calciatore con una gamba sola
Al Festival delle abilità differenti organizzato da Nazareno cooperative sociali doppio incontro ieri a Carpi con Francesco Messori, il calciatore nato con una gamba sola che, partito dai campetti di periferia, ha incontrato Leo Messi, parlato al Palazzo di Vetro dell’Onu e fondato, ancora giovanissimo, la Nazionale italiana amputati.
Messori ha presentato il suo libro intitolato Mi chiamano Messi (Edizioni Alberti).
«Con la sua energia e col suo coraggio straordinario – scrive l’ex campione del mondo Marco Tardelli nella prefazione – Messori riesce a dare la forza a uomini più grandi, più adulti ed esperti di lui. Quella forza di sognare l’impossibile».
Francesco Messori, per gli amici “Messi”, nasce a Bologna nel 1998, ma cresce a Correggio (Reggio Emilia) con il papà Stefano e la mamma Francesca. Fin da bambino mostra una naturale propensione per il gioco del calcio che lo induce a intraprendere la strada del calciatore. Nel 2012 crea un gruppo Facebook, attraverso il quale lancia un appello: cerca calciatori “come lui”.
Le adesioni sono numerose e Francesco riesce a fondare la Nazionale italiana amputati, che partecipa a diversi tornei internazionali.