Nazareno: domani a Pavullo “Jekyll e Hyde” (Festival delle abilità differenti)
Dopo tre anni di fermo causa Covid, ripartono le attività teatrali della compagnia Wemmick con lo spettacolo “Jekyll e Hyde”, in programma domani – martedì 6 giugno – alle 21 al cinema-teatro Mac Mazzieri di Pavullo nell’ambito del Festival internazionale delle abilità differenti organizzato da Nazareno cooperative sociali.
Si tratta dello spettacolo che avrebbe dovuto tenersi il 14 maggio, ma fu annullato causa maltempo.
Liberamente ispirato al famosissimo romanzo di Robert Louis Stevenson, lo spettacolo cerca di esplorare il tema della convivenza tra bene e male nella coscienza umana coinvolgendo lo spettatore con domande come: vi ritenete delle brave persone? Sapete sempre scegliere la strada giusta? Avete mai pensieri cattivi? Vi è mai capitato di lasciavi andare, anche solo una volta, scegliendo la via sbagliata?
Il cast della compagnia Wemmick è formato da Rossella Gagliardi (Jeckyll), Armando Beneventi (Hyde), Claudia Tenuta, Elena Mantovani, Carlo Borelli, Andrea Govoni, Andrea Carlini, Barbara Beccasio, Matteo Pedrazzi, Ana Cristina Montelongo, Andrea Rippa, Carlotta Passoni e Giovanna Zulato. Coreografia di Diana Longo, fonico Piergiorgio Bardelli e regia di Alessia Ingrami.
La compagnia Wemmick è nata sette anni fa dall’unione di ragazzi e operatori del centro socio-riabilitattivo “La Grangia” di Maranello e del laboratorio ergo-terapico “All’Opera” di Pavullo nel Frignano, gestiti dalla Nazareno cooperative sociali.
Attraverso attività artigianali ed espressive, le due strutture consentono ai ragazzi disabili di valorizzare i propri talenti e competenze. Le attività artigianali sono formate da laboratori di lavorazione del cuoio, feltro, creta e carta riciclata. Le attività espressive, oltre alla compagnia Wemmick, comprendono esibizioni da saltimbanchi nelle scuole dell’infanzia e primarie.
Info e prenotazioni: è obbligatoria la prenotazione in modalità on line dal sito www.festivalinternazionaleabilitadifferenti.it o dall’app Festival Abilità Differenti.
La prenotazione on line consente il pagamento tramite il portale EventBrite e l’immediata emissione del biglietto, che va presentato in formato elettronico o cartaceo all’ingresso dell’evento. La prenotazione può essere effettuata anche telefonicamente al numero 340 124 6615 (lunedì, mercoledì e venerdì negli orari 9-12 e 15-18, no sms no WhatsApp) con ritiro del biglietto a teatro, venti minuti prima dell’inizio dello spettacolo.