Nazareno: domani al Festival convegno sulle disperazioni umane
Fallimenti, inadeguatezze e frustrazioni dell’attuale società, ma anche esempi concreti di chi cerca di dare risposte.
Se ne parla domani – sabato 27 maggio – alle 9:30 all’auditorium San Rocco di Carpi (via San Rocco1) nell’ambito del Festival internazionale delle abilità differenti organizzato da Nazareno cooperative sociali.
Il seminario di informazione e formazione, dal titolo: “Scorie, scarti e disperazioni umane. Ma la voglia di vivere testardamente rinasce”, è aperto a tutti ed è accreditato anche dall’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna.
Dopo il saluto del presidente della Nazareno Sergio Zini, intervengono Fabrizio Starace (direttore del dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena), mons. Erio Castellucci (arcivescovo di Modena-Nonantola, vescovo di Carpi e vicepresidente Conferenza episcopale italiana), Daniele Rocchi (giornalista Agensir) ed Elisabetta Soglio (giornalista di “Buone Notizie” del Corriere della Sera).
Seguono testimonianze sulle attività che la Nazareno svolge per cercare di rispondere alle emergenze sociali. Ne parlano Enrico Zanella (direttore orchestra Scià Scià), Antonella De Ienner (dirigente scolastico scuola secondaria di primo grado A. Pio di Carpi), Giorgia Busti (psicologa e coordinatrice di Villa Edera a Bologna), Chiara Benagli (responsabile Nazareno Work) e Stefano Malagoli (direttore festival).
Info e prenotazioni: evento a ingresso gratuito su prenotazione al sito www.festivalinternazionaleabilitadifferenti.it o sull’app Festival Abilità Differenti.