Nazareno: ieri al festival è arrivato il cavallo Esso
Ha fatto tappa a Carpi “il viaggio del Persano”, l’iniziativa che promuove i temi della salute mentale.
Nell’ambito del Festival delle abilità differenti organizzato da Nazareno cooperative sociali, ieri sera è arrivato Esso.
Esso è il cavallo della razza governativa di Persano in viaggio attraverso sette regioni d’Italia in un percorso lungo 1.180 chilometri che tocca i luoghi storici nazionali per incontrare i servizi e le comunità della salute mentale, promuovendone le tematiche e la tutela. Il viaggio si concluderà al parco San Giovanni a Trieste, dove si trova la scultura in legno e cartapesta Marco Cavallo, opera realizzata nel 1973 in forma di installazione e macchina teatrale, simbolo della legge 180 (legge Basaglia) che, approvata il 13 maggio 1978, ha abolito i manicomi in Italia.
Il viaggio di Esso, partito dal Real sito di Carditello (Caserta), vuole riscoprire e promuovere concretamente il pensiero basagliano per la promozione delle attività integrate di supporto e complementari al trattamento farmacologico e psicologico, stimolando la concreta partecipazione della civiltà civile al sostegno del disagio mentale.
L’arrivo di Esso a Carpi ha offerto l’occasione per un dialogo sulla psichiatria con Sergio Zini (presidente Nazareno cooperative sociali), Fabrizio Starace (direttore dipartimento salute mentale Ausl Modena) e Santo Rullo (medico psichiatra e presidente del comitato scientifico di Ecos, European culture and sport organization).
Questa mattina il cavallo Esso è tornato per incontrare gli ospiti del centro Emmanuel di Villa Clerici (disabili gravi).