
Nuova Sabatini, erogati finora finanziamenti per più di 2 miliardi di Euro
rrivano a più di 2 miliardi di euro i finanziamenti erogati dalla Nuova Sabatini per le PMI che richiedono aiuti per investimenti in beni strumentali, come attrezzature e macchinari per la produzione, software, hardware e tecnologie digitali. La Cassa Depositi e Prestiti in sei mesi di attività della Nuova Sabatini ha raccolto circa 7.000 richieste dalle imprese, presentate a banche e intermediari finanziari, per un totale di 154 milioni di contributi erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Ricordiamo che le domande per accedere ai finanziamenti vanno presentate dalle PMI interessate agli istituti finanziari che aderiscono alla convenzione stipulata tra MISE, CDP, e Associazione Bancaria Italiana (ABI) tramite posta elettronica certificata.
Le banche o società di leasing trasmettono le richieste di verifica al CDP a cadenza mensile, dal primo al 6 di ogni mese, dal quale poi decorrono i termini della procedura. Dunque la prossima finestra per le richieste di prenotazione da parte delle banche, in base alle domande pervenute dalle imprese, va al 1 al 6 novembre.
Il plafond che la Nuova Sabatini ha istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti è stato concepito inizialmente con un tetto di 2,5 miliardi di euro, con la possibilità di un eventuale incremento fino a 5 miliardi tramite altri provvedimenti. Visto l’ormai prossimo esaurimento dei fondi, si attende quindi a breve il rifinanziamento di tale misura da parte del Governo.
Per ogni informazione contattare Alessandro Rossi – Tel. 059 384607 – rossi.a@confcooperative.it