Back to top

Confcooperative Modena

Parmigiano Reggiano al Salone del Gusto di Torino

Da oggi – giovedì 22 – a lunedì 26 settembre a Torino torna Terra Madre Salone del Gusto, l’evento mondiale dedicato al buon cibo, pulito e giusto, e alle politiche alimentari.

Per l’occasione il Consorzio Parmigiano Reggiano presenta le attività che sta portando avanti su biodiversità, benessere animale ed ecologia, che gli hanno permesso di far crescere i suoi numeri e diventare un modello di resilienza sia da un punto di vista sociale che economico. Nonostante la pandemia, infatti, il bilancio 2021 del Consorzio si è chiuso con dati positivi di vendite e prezzi. Il giro d’affari al consumo ha toccato il massimo storico di 2,7 miliardi di euro (contro i 2,35 miliardi del 2020). Anche il primo semestre 2022 ha registrato ottime performance con una crescita (rispetto al primo semestre 2021) del 2,4% per le vendite e dell’1,6% per l’export.

È articolato il programma delle attività al Salone del Gusto presso lo stand del Consorzio. In primo piano la biodiversità, con presentazioni e degustazioni dedicate alla Vacca Bianca Modenese, al Parmigiano Reggiano di Montagna e alla Vacca Rossa.

Non mancano abbinamenti con altre eccellenze agroalimentari italiane e internazionali.

Il Parmigiano Reggiano incontra il Vermouth di Torino Cocchi, le birre di Quality Beer Academy, il gin raw made in Barcellona, la Fassona di razza piemontese e il sakè giapponese.

In calendario ci sono anche due momenti formativi: un focus sulle diverse tipologie di formaggio grattugiato e la presentazione delle ricette di Casa Artusi, alla quale seguirà una degustazione guidata di Parmigiano Reggiano.