Parmigiano Reggiano: premiati a Reggio i vincitori dei World Cheese Awards
Una cornice storica d’eccezione per celebrare il formaggio più premiato al mondo.
Ieri – lunedì 12 dicembre – la Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia ha ospitato la cerimonia dedicata ai caseifici del Parmigiano Reggiano vincitori dei World Cheese Awards.
Con 93 medaglie assegnate da una giuria di 250 esperti provenienti da oltre trenta paesi, il Parmigiano Reggiano si è riconfermato per la decima edizione consecutiva il più premiato alla competizione internazionale di riferimento nel mondo dedicata ai formaggi, svoltasi a Newport (Galles, Regno Unito).
Quest’anno la Nazionale del Parmigiano Reggiano era composta da 86 caseifici provenienti dalle cinque province del comprensorio: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno), Mantova (a destra del Po). Uno sforzo di gruppo che ha fruttato novanta riconoscimenti.
Tra i caseifici medagliati ci sono anche cinque cooperative nostre aderenti, che hanno conquistato complessivamente cinque medaglie: due ori, un argento e due bronzi.
Le due medaglie d’oro sono andate alla cooperativa Albalat di Albareto di Modena (con un Parmigiano Reggiano stagionato 24-29 mesi) e al caseificio Dismano di Montese (Parmigiano Reggiano 24-29 mesi).
L’argento è stato vinto dal caseificio Casello di Acquaria (Parmigiano Reggiano 30-39 mesi).
I due bronzi li hanno avuti il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia di Lesignana di Modena (con un Parmigiano Reggiano stagionato 24-29 mesi) e il caseificio Casola di Montefiorino (Parmigiano Reggiano 24-29 mesi).
«Siamo felici di poter celebrare il Parmigiano Reggiano in un luogo tanto denso di storia – ha affermato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio – A tutti i presenti vanno i nostri complimenti e la nostra gratitudine, perché hanno saputo riconfermare i primati che appartengono alla nostra Dop. A Newport abbiamo vinto soprattutto grazie ai valori che legano il nostro prodotto al territorio».