
Pubblicazione bando regionale ICT destinato alle PMI
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando denominato “POR FESR 2007/2013: adozione bando a favore di imprese in attuazione Asse 2 – Sviluppo innovativo imprese Attività II.1.1 Sostegno a progetti di introduzione – di ICT nelle PMI” (BUR n.345 del 2 dicembre 2014), volto a favorire la crescita delle imprese attraverso processi di innovazione, attraverso l’introduzione di ICT e di modalità e strumenti innovativi di gestione.
Beneficiari. Possono presentare domanda di contributo le piccole e medie imprese (PMI), appartenenti a tutti i settori di attività – ad eccezione del settore pesca e acquacoltura, delle imprese agricole, dei soggetti che abbiano fornito servizi, anche a titolo gratuito, all’amministrazione concedente – aventi sede legale e/o operativa nel territorio della Regione Emilia-Romagna e il cui intervento, oggetto di contributo, sia realizzato in Emilia-Romagna.
Iniziative ammissibili. introduzione di strumenti informatici e telematici avanzati e loro integrazione con l’organizzazione aziendale, finalizzati a:
implementazione e diffusione di metodi di acquisto e vendita on line di prodotti e servizi; allo sviluppo di nuove funzioni avanzate nel rapporto clienti/fornitori
condivisione di sistemi di cooperazione e collaborazione tra aziende in particolare negli ambiti della co-progettazione, dell’attività di co-markership, della razionalizzazione logistica
riorganizzazione e al miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi all’interno della singola impresa e dei processi di innovazione di prodotto con particolare riferimento alla messa a punto ed alla sperimentazione di metodologie e applicazioni innovative nel campo della progettazione, dell’innovazione di prodotto e di processo
sviluppo di sistemi che favoriscano l’integrazione e lo sviluppo di altri processi strategici dell’azienda
Periodo di investimento. Ammesse le spese sostenute a partire dal 1° dicembre 2014 e fino al 31 dicembre 2015
Agevolazione. Contributo in conto capitale a fronte di un investimento diretto fino al 45% della spesa ammissibile con limite inferiore di € 20.000,00 e superiore di € 50.000,00 per progetto, nel rispetto del Reg. CE n. 1407/13 “de minimis”. Una maggiorazione di contribuzione del 5% è prevista nei casi di:
rilevanza della componente femminile
rilevanza della componente giovanile
Scadenze. Sarà possibile presentare la domanda dal 01 febbraio 2015 al 31 marzo 2015 tramite la specifica applicazione web, le cui modalità di accesso e di utilizzo sono disponibili sul sito http://fesr.regione.emilia-romagna.it/ e sul sito Imprese http://imprese.regione.emilia-romagna.it/
È inoltre disponibile un servizio di assistenza alla compilazione fornito da Uniservizi, a cura della Dottoressa Francesca Ferrari, ferrari.fr@confcooperative.it .
Per qualsiasi chiarimento rivolgersi a caserta.g@confcooperative.it .