Back to top

Confcooperative Modena

Scuola Pallavolo Anderlini: integrazione con il progetto Fuoriclasse

Per il secondo anno consecutivo la Scuola di Pallavolo Anderlini ha ospitato il progetto “Fuoriclasse”, ideato da Marcella Vaccari e inserito all’interno del centro estivo Pallandia della cooperativa nell’ambito del progetto “Educare in movimento”.

Il progetto promuove l’inclusione sociale e l’aggregazione di bambini e ragazzi autistici. L’idea nasce dall’analisi delle proposte rivolte nel periodo estivo ed extra-scolastico a soggetti svantaggiati ad alto funzionamento. Sono poche, infatti, le attività sul territorio per la fascia di età che va dalle scuole medie alle superiori. Quelle esistenti accolgono soprattutto ragazzi con patologie altamente invalidanti.

Alla seconda edizione del progetto Fuoriclasse hanno partecipato undici ragazzi e ragazze dai 12 ai 20 anni. Hanno svolto attività sportive e ricreative sotto la guida di educatori e coordinatori specializzati a supporto degli istruttori del centro estivo Pallandia.

«La sinergia tra i ragazzi dello staff ha portato a numerosi momenti di vera integrazione tra i ragazzi cosiddetti normotipici e quelli certificati, per lo più con diagnosi di sindrome dello spettro autistico – racconta Marcella Vaccari – La programmazione congiunta delle attività sportive e delle uscite ha permesso una partecipazione attiva per potenziare in ogni ragazzo la sua autonomia e capacità di relazionarsi con il gruppo. I bimbi normotipici hanno accettato la compagnia di questi compagni di gioco più grandi, un po’ bizzarri ma simpatici. Molto piacevole per tutti è risultato l’appuntamento settimanale in piscina, così come l’attività di pesca e ippica».

La Scuola di Pallavolo è orgogliosa di essere stata capace di proporre questo percorso per il secondo anno consecutivo, in un’ottica di integrazione tra soggetti con abilità diverse. L’esperienza ha dimostrato che, unendo professionalità e organizzazione, si può applicare una prassi che porta ogni ragazzo a capire che siamo tutti diversi e che ogni diversità è un valore.