Back to top

Confcooperative Modena

Formazione nelle cooperative, Fon.Coop Avviso 52/22 Piani formativi “Smart”

Fon.Coop. ente bilaterale per le imprese cooperative e collegate ha pubblicato l’Avviso 52 orientato a finanziare piani aziendali o pluriaziendali prontamente cantierabili che prevedano attività formative da realizzare in tempi brevi in risposta a specifici fabbisogni aziendali principalmente, ma non esclusivamente, di piccole e micro imprese.

Requisiti

Possono presentare domanda di contributo imprese/enti e consorzi – anche in forme aggregate – aderenti al fondo esclusivamente per piani formativi destinati a

soci lavoratori/lavoratrici attivi ricevendo una remunerazione anche non da lavoro dipendente;

  • dipendenti inclusi apprendisti;
  • lavoratori in ammortizzatori sociali;
  • lavoratori con contratto co.co.co. e co.co.pro. in deroga;
  • lavoratori a tempo determinato stagionale anche nel periodo non in servizio – prevista una quota di co-finanziamento privato, se dovuta -;

Non possono essere destinatari dei piani i lavoratori che siano in mobilità, professionisti a partita iva, lavoratori interinali, tirocinanti.

I soggetti interessati non devono avere optato nel 2022 per il canale “conto formativo” e non devono avere beneficiato di contributi sui precedenti Avvisi 51, 50, 49, 48, 47 non devono altresì essere beneficiari di piani a valere sul Conto Formativo saldo risorse 2020. Il piano formativo dovrà essere condiviso con accordo sottoscritto con RSU/RSA o Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori. Nella realizzazione del piano potranno essere coinvolti soggetti diversi, denominati “Partner di progetto”.

Contenuti e modalità formative

I piani dovranno essere orientati a una delle seguenti linee di sviluppo:

La linea 1 riguarda piani con una sola impresa beneficiaria, da realizzare entro 8 mesi, contributo fino a € 5.000

La linea 2 prevede un piano pluriaziendale che coinvolga un minimo di 2 imprese beneficiarie, da realizzare entro 10 mesi, contributo fino a € 20.000

Nell’ambito della Linea 2 Piani Pluriaziendali è possibile presentare piani pluriregionali (con imprese beneficiarie che abbiano sede legale in regioni diverse).

Nei casi di formazione organizzata per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria in tema di formazione (es. sicurezza) e/o obbligatorie per l’apprendistato i piani saranno considerati ammissibili solo nell’ambito dei piani della Linea 1 e 2, se esplicitamente indicate nel testo dell’accordo di condivisione sottoscritto dalle parti sociali e se rispettano quanto previsto dalle norme sugli aiuti di stato. Il silenzio assenso non consente di finanziare le predette attività.

Le modalità formative possono essere svolte a distanza in modalità sincrona tramite webinar per il 100% delle ore previste dal piano. Sono ammissibili anche voucher individuali con limite massimo di € 800 – per singolo voucher – utilizzabili entro il limite dell’intero piano finanziato

Procedure e termini

Le imprese interessate a partecipare dovranno essere preventivamente registrate al sistema informativo del Fondo, GIFCOOP, secondo quanto riportato nel Regolamento disciplinante le modalità per la registrazione nel sistema informativo di Fon.Coop pubblicato sul sito. I piani potranno essere presentati su finestre aperte a scadenze mensili fino all’esaurimento del plafond complessivo nazionale di € 2.000.000. La prima finestra temporale per la presentazione on line dei piani sarà attiva dal giorno 7/10/2022 al giorno 30/11/2022.

Riferimenti normativi

Avviso n. 52/22 – Foncoop

Per informazioni potete chiedere di Giuseppe Caserta, mail caserta.g@confcooperative.it