Back to top

Confcooperative Modena

Irecoop, i corsi in partenza a Modena

OPERATORE SOCIO-SANITARIO: FORMAZIONE INIZIALE

Cosa fa l’OSS?
L’Operatore Socio Sanitario è una delle figure più richieste e ricercate all’interno delle strutture sanitarie, ospedaliere e assistenziali. È in grado di svolgere attività di cura a di assistenza domestico alberghiera, sociale e sanitaria di base alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.

TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI (RAA)

Cosa fa il Responsabile delle Attività Assistenziali?

Il Responsabile delle Attività Assistenziali (R.A.A.) svolge, all’interno delle strutture residenziali socio assistenziali, funzioni di organizzazione e coordinamento dell’equipe di Operatori Socio Sanitari. Si pone inoltre come figura di raccordo fra il coordinatore responsabile e gli OSS e ha relazioni significative con il responsabile del servizio, con gli utenti, i familiari e con le altre figure professionali, sia sanitarie che sociali.

La qualifica professionale di riferimento è il Tecnico esperto nella gestione di servizi, profilo declinato nel settore socio-assistenziale sulle competenze specifiche dell’organizzazione dei servizi e della cura e gestione dell’utente.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI IGIENE DEGLI ALIMENTI PER IL PERSONALE ALIMENTARISTA

Le persone addette alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti devono essere in possesso di un attestato formativo (ai sensi della Legge Regionale 24 giugno 2003, n.11 e Delibera Giunta Regionale 311/2019).

Irecoop ER realizza corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti per il personale alimentarista ai fini del rilascio del relativo attestato.

Per ogni informazione sui corsi cliccate sulla pagina web di Irecoop Modena:

https://www.irecoop.it/modena/