
Lunedì 29 dicembre “Partita della Stella” per l’ospedale di Betlemme
Fervono i preparativi per la seconda edizione della “Partita della Stella”, che si svolgerà al Palazzo dello Sport di Modena in via Divisione Acqui lunedì 29 dicembre alle 20.30. A scendere in campo ancora una volta sarà la solidarietà. Infatti, durante la serata, che sarà a offerta libera, si raccoglieranno fondi per il Caritas Baby Hospital di Betlemme, unico ospedale pediatrico della Cisgiordania. Hanno garantito la loro partecipazione l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri e quello del Sassuolo Eusebio Di Francesco. Con loro, per restare “nel pallone”, i calciatori Marco di Vaio e Francesco Acerbi. Ma non saranno solo protagonisti del calcio a dar vita ed energie positive a una grande festa di sport. Dai mondi del volley, del giornalismo sportivo tv e da quello della musica e dello spettacolo, scenderanno in campo per beneficenza altri protagonisti in una iniziativa divertente nel cuore delle Festività natalizie, a ingresso libero per tutti. «Anche quest’anno – commenta Tommaso Rotella, assessore alla Promozione della città del Comune di Modena – tanti protagonisti famosi si mettono in gioco all’insegna dell’amicizia per un progetto di solidarietà. E ci insegnano che insieme, se si è capaci di fare ‘gioco di squadra’ si possono raggiungere risultati importanti». Saranno quattro le squadre che si sfideranno in un torneo di calcetto: “Modena Longobarda”, con i canarini che “volarono” in serie A; “Sky- Rock No War – Radio Bruno” con giornalisti e opinionisti sportivi della tv satellitare, voci dell’emittente e rappresentanti dell’associazione onlus; “Amici del Bovo” con tanti campioni della storia della pallavolo; “Nazionale Cantanti”, formazione che vanta piedi “buoni” quanto le voci dei suoi esponenti. Organizzata dal Comune di Modena con “Rock No War” e “Un ponte verso Betlemme”, la “Partita della Stella”, ha il patrocinio di Figc (Federazione italiana gioco calcio), Aic (Associazione italiana calciatori), Aia (Associazione italiana arbitri), del Coni e degli enti di promozione sportiva Uisp, Csi e Aics. Tanti anche gli sponsor: tra questi Confcooperative Modena, Assimoco ed Emil Banca. In campo anche Radio Bruno e Trc, che con le sue telecamere riprenderà l’intero evento per poi trasmetterlo nei giorni seguenti. A condurre la serata Pierluigi Senatore e Leonello di Radio Bruno con la “Strana coppia” Enrico Gualdi e Sandro Damura. Con loro, a fare interviste e cronaca in diretta Alessandro Iori di Trc e Gigi Zini per la Nazionale Cantanti. Senape tv garantirà invece la diretta streaming. Tutti impegnati in una iniziativa che vuole divertire e coinvolgere tante persone per aiutare il Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’ospedale a ridosso del muro che separa Betlemme da Gerusalemme, e che ogni giorno dal 1952 offre cure mediche e assistenza ai bambini, prime vittime delle conseguenze del conflitto israelo-palestinese. Il Caritas Baby Hospital di Betlemme, che vive unicamente di provvidenza, oggi conta 40 mila visite ogni anno e 82 posti letto e 200 dipendenti che curano bambini per la maggior parte colpiti da malattie gastrointestinali (dovute all’acqua non potabile nei campi profughi), cardiorespiratorie (conseguenza della mancanza di riscaldamento nei mesi invernali) e malformazioni (sempre più frequenti a causa dell’unione in matrimonio di primi cugini). Alcuni modenesi, tra cui Stefano Prampolini (il funzionario di Confcooperative che segue le cooperative sociali) hanno conosciuto questa realtà anni fa, in occasione della prima edizione della Maratona della Pace Betlemme – Gerusalemme. Da quell’incontro, ogni anno da Modena si cercano di organizzare iniziative per raccogliere fondi da portare all’ospedale; fino a oggi sono stati inviati fondi per un importo complessivo di 70 mila euro. Per ogni offerta devoluta nella serata della “Partita della Stella”, i donatori riceveranno subito, offerti da partner e sponsor dell’iniziativa, alcuni gadget tra i quali un buono spesa da 4 euro del Conad e il nuovo Album di figurine dei Calciatori della Panini. È possibile fare donazioni per il Caritas Baby Hospital di Betlemme anche prima e dopo la “Partita della Stella” sul conto corrente intestato “Rock No War – Un ponte verso Betlemme” Banca Interprovinciale filiale di Formigine (Mo) codice IBAN: IT82 G03395 66780 CC 0020005775 con la causale “Un ponte verso Betlemme”. Anche quest’anno ci sarà l’asta delle maglie da gioco dei campioni, alla quale si potrà partecipare fino al 10 gennaio. Proprio in questi giorni si stanno raccogliendo le maglie dai vari club di serie A e B. L’asta si svolgerà in collaborazione con Radio Bruno.