
Mostra “Giapponizzati”: record di presenze
Ultima settimana di apertura della mostra “Giapponizzati. Racconti di un viaggio di moda”, allestita nella chiesa di S. Carlo a Modena. A oggi sono stati registrati 7.764 visitatori, un risultato che proietta il dato finale a 10 mila persone.
Intanto si sono conclusi gli eventi collaterali, organizzati dalla cooperativa Modenamoremio (società di promozione del centro storico di Modena). L’evento dedicato alla “Dimostrazione di vestizione kimono” ha riscosso un grande successo, testimoniato dalle centinaia di persone che hanno assistito all’affascinante rituale. Il programma, curato da Fabio Ceppelli in collaborazione con l’associazione culturale Symballein, comprendeva anche l’antica tecnica di piegatura della carta.
La mostra, curata da Stefano Dominella (presidente della Maison Gattinoni), narra non solo il complesso fenomeno che è stato il giapponismo, ma anche l’intreccio di diverse culture che hanno dato luogo a fenomeni socio-economici, politici e di costume.
Ricordiamo che la mostra è aperta presso la chiesa di San Carlo fino a domenica 8 luglio.
È visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Domani – sabato 30 giugno – in occasione della “Notte Gialla Rock”, Modenamoremio ha deciso di posticipare la chiusura alle 23.
Ricordiamo che questo progetto espositivo è stato organizzato da Modenamoremio con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e il Comune di Modena.
Info: info@modenamoremio.it – tel. 059 212714