Nazareno: domani al festival il film Marylin ha gli occhi neri
Appuntamento al cinema per il prossimo evento del Festival internazionale delle abilità differenti, organizzato da Nazareno cooperative sociali.
Domani – venerdì 12 maggio – alle 20:45 al cinema Space City (viale dell’Industria 9, Carpi) viene proiettato il film Marylin ha gli occhi neri.
La trama si articola tra la figura della mitomane Clara Pagani (l’attrice Miriam Leone che per l’interpretazione ha messo le lenti a contatto di colore nero) e quella del nevrotico Diego (l’attore Stefano Accorsi) che fanno parte di un centro diurno di riabilitazione per persone disturbate che vengono prese sotto la guida dello psichiatra Paris (Thomas Trabacchi), il quale più volte li esorta a portare la realtà esterna dentro al loro mondo interiore. Per questo inizia con invitare gli anziani del quartiere al laboratorio di cucina per il pranzo dove Diego prepara loro da mangiare, rispettando, però, la sua filosofia: si cucina un piatto solo. In seguito Clara e Diego vengono incaricati di gestire un ristorante aperto alla comunità e, tra drammi e imprevisti, scopriranno che anche i punti deboli possono essere trasformati in punti positivi, grazie al valore della collaborazione.
Ispirato a una storia vera, il film, la cui regia è di Simone Godano, nel 2022 ha ricevuto diversi riconoscimenti: David di Donatello come migliore canzone originale Nei tuoi occhi, musica di Francesca Michielin e Andrea Farri, testo e interpretazione di Francesca Michielin; premio Flaiano della giuria a Stefano Accorsi; Ciak d’oro come miglior attore a Stefano Accorsi; miglior attrice Miriam Leone; miglior film e migliore canzone originale e Globo d’oro come miglior commedia.
Al termine della proiezione il pubblico potrà dialogare con la sceneggiatrice del film e attrice Giulia Steigerwalt.
Info e prenotazioni: on line dal sito www.festivalinternazionaleabilitadifferenti.it e dall’app Festival Abilità Differenti. La prenotazione on line consente il pagamento (dove previsto) tramite il portale EventBrite e l’immediata emissione del biglietto, che va presentato in formato elettronico o cartaceo all’ingresso dell’evento. Si può telefonare al numero 340 124 6615 (lunedì, mercoledì e venerdì negli orari 9-12 e 15-18, no sms no WhatsApp. I biglietti prenotati telefonicamente si ritirano acquistandoli presso il Bistrò53 (via Bollitora parte interna 134, Carpi) lunedì, mercoledì e venerdì negli orari 9-12 e 15-18. Biglietto unico 8 euro – gratuito disabili e under 10.