Parmigiano Reggiano: +17,4% le vendite durante la festività
Nonostante le incertezze del mercato, l’inflazione e il caro energia, i consumatori hanno premiato il Parmigiano Reggiano durante le festività natalizie.
Dal 6 novembre al 4 dicembre le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo periodo del 2021.
Un dato in forte controtendenza rispetto ai prodotti similari non Dop (+0,9%) e al Grana Padano (-4,1%).
Si prevede che questa accelerazione troverà ulteriori conferme nei dati consuntivi di dicembre. Allo stesso tempo, segnali positivi emergono anche delle rilevazioni dei caseifici con vendita diretta.
Si tratta di un risultato positivo, frutto degli investimenti che il Consorzio di tutela ha portato avanti in novembre e dicembre per sostenere le vendite di fine anno in un momento difficile per le tasche degli italiani.
Il quadro a fine 2022, unito alla recente delibera dell’assemblea del Consorzio, che ha assicurato per il 2023 oltre 33 milioni di euro per investimenti in comunicazione e marketing, permette di affrontare il nuovo anno puntando a consolidare l’equilibrio tra domanda e offerta.