
Scuola di Pallavolo Anderlini: accordo con Monza, prosegue collaborazione con San Donà di Piave
Aumentano le collaborazioni della società cooperativa sociale sportiva dilettantistica Scuola di Pallavolo Anderlini con le eccellenze del volley italiano. L’ultimo accordo è stato raggiunto con Vero Volley Monza e riguarda il settore giovanile maschile. Il Consorzio Vero Volley ha festeggiato nel 2018 i suoi primi dieci anni di vita: con sede a Monza, è un progetto di cultura sportiva, unico nel suo genere, che attualmente coinvolge sei società di pallavolo lombarde con l’obiettivo di ricercare l’eccellenza in tutti i contesti in cui queste operano. La struttura di Monza si propone non solo con le sue prime squadre, nel settore maschile e femminile, entrambe protagoniste in serie A1 e nelle competizioni europee, ma anche attraverso un settore giovanile con circa 1.600 atleti e un network di quasi 50 società sul territorio nazionale e all’estero, per un progetto che abbraccia diversi ambiti dell’esperienza non solo sportiva. Vero Volley significa anche Candy Arena, struttura che il Consorzio ha in gestione fino al 2037 e punto di riferimento tra i palasport. «La Scuola di Pallavolo è in continuo sviluppo, ma non vogliamo mai smettere di imparare e migliorare – afferma Marco Neviani, presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini – Per questo abbiamo voluto fortemente la collaborazione con il Consorzio monzese e ringraziamo lo staff di Vero Volley per la disponibilità. Riteniamo rappresenti un modello, sia in ambito organizzativo che sportivo, con idee e valori molto vicini a quelli della nostra Scuola di Pallavolo. I due punti principali della collaborazione sono il settore maschile e i network: i nostri ragazzi potranno infatti condividere esperienze con i ragazzi del Vero Volley. Inoltre potremmo disegnare, per quelli con maggiori capacità, percorsi congiunti di alto livello che possano portarli verso il sogno della SuperLega. L’Anderlini Network e il Vero Volley Network potranno poi trovare sinergie e sviluppi comuni a favore delle società che ne fanno parte». «L’accordo con Anderlini sancisce una visione comune dello sport, condivisa a livello personale prima di tutto da me e Rodolfo Giovenzana – aggiunge il presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari – Ambedue i nostri network, infatti, pensano all’attività sportiva come un fatto culturale, sono decisamente orientati all’innovazione e caratterizzati da un forte impegno verso l’attività giovanile. È per me un motivo di grande soddisfazione che si sia destato un reciproco interesse e sono sicura darà dei buoni frutti, come già si è notato fin dai primi incontri». È iniziata lo scorso anno, invece, la collaborazione tra Scuola di Pallavolo Anderlini e Imoco Volley. Dopo la partecipazione di Imoco, rappresentata da Silvia Giovanardi, all’educational organizzato a Roma i primi di dicembre dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, anche quest’anno le formazioni del Volley Pool Piave San Donà saranno protagoniste alla Moma Winter Cup e al Trofeo Bussinello, manifestazioni che raccolgono le migliori realtà italiane giovanili e che si terranno a Modena rispettivamente il 27, 28, 29 dicembre e il 19 e 20 aprile 2019. Nei giorni 3, 4 e 5 gennaio le ragazze modenesi dell’Under 14 allenata da Davide Zaccherini saranno ospiti a San Donà delle pari età del Volley Pool Piave, per uno stage dedicato a un lavoro tecnico condiviso, oltre che alla conoscenza e crescita reciproca utile sia alle squadre che ai rispettivi staff. Un grande appuntamento è previsto anche per domenica 3 marzo, quando al Palaverde di Treviso sarà in programma la sfida di serie A1 femminile tra Imoco e Scandicci: ospiti di Imoco, saranno presenti in massa le squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini. Sempre nel corso del 2019 lo staff tecnico della Scuola di Pallavolo Anderlini prenderà parte agli incontri di confronto e aggiornamento tecnico organizzati dalla Imoco Volley School e guidati dallo staff tecnico dell’Imoco e del Volley Pool Piave.