Back to top

Confcooperative Modena

Scuola di Pallavolo Anderlini porta Modena in Europa

Sono giorni di impegni internazionali per la Scuola di Pallavolo Anderlini di Modena.

Nel week end la cooperativa ha partecipato ad Avignone (Francia) a un meeting su FunBall. Si tratta, lo ricordiamo, del progetto co-finanziato dall’Unione europea, avviato ufficialmente il 1 gennaio 2018 e attivo fino al 31 dicembre 2019, che ha come obiettivo primario la costruzione di programmi didattici consolidati e salutari volti alla pratica del minivolley nella fascia 6-9 anni (Building solid and healthy FUNdamentals for volleyball in early age 6-9 groups – new training FUN for volleyBALL program). Il progetto è volto a promuovere attività di volontariato nello sport, insieme all’inclusione sociale, alle pari opportunità e alla consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica che migliora la salute attraverso maggiore partecipazione e parità di accesso allo sport per tutti.

La partnership collaborativa dedicata agli eventi sportivi non profit coinvolge sette realtà di cinque Paesi: Croazia, Francia, Slovacchia, Slovenia e Italia, rappresentata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. Tutti i partner hanno un forte background di implementazione e divulgazione della pallavolo, risultati tecnici e accademici. Ad Avignone i partner si sono riuniti per iniziare a strutturare la fase operativa del progetto. In questa occasione Serena Marrone e Federica Stradi si sono fatte portavoce del progetto S3 promosso dalla Fipav. La prossima tappa è in programma a Modena il 24 giugno.

Rimanendo in tema di progetti europei, oggi – martedì 10 – e domani – mercoledì 11 aprile – la Scuola di Pallavolo ospita a Modena il team di Ethics4Sports, di cui fanno parte sei realtà sportive e istituzionali provenienti da Spagna, Germania, Francia e Regno Unito. L’obiettivo di Ethics4Sports è sviluppare meccanismi innovativi per promuovere l’etica nello sport di base e garantire la sua effettiva applicazione, migliorando le capacità e le competenze degli organismi sportivi, permettendo loro di dare risposte più efficaci ai rischi che minacciano l’integrità del sport.

In occasione del meeting, domani – mercoledì 11 aprile – alle 18.45 si terrà un seminario dal titolo “Educatore o allenatore? Antichi ruoli in una società in evoluzione”.

Aperto a tutti e gratuito, l’evento ha luogo presso l’aula magna di Giurisprudenza, in via San Geminiamo a Modena. Partecipano grandi nomi della pallavolo, come Andrea Zorzi e Manuela Leggeri, esponenti del mondo accademico, come Susanna Pietralunga dell’Università di Modena e Reggio Emilia e John Williams della University of Leicester.

Il seminario è patrocinato dai Comuni di Modena e Maranello, CSI Modena, Fipav Modena, Società di Criminologia Italiana e Unimore.