Back to top
Image Alt

Finanza di sistema

CONFCOOPERATIVE E COOPERAZIONE   – STRUMENTI DI FINANZA DI SISTEMA

 Confcooperative come associazione di imprese cooperative, può disporre di una serie di “strumenti di sistema”, diversi  tra loro, ma complementari, che possono intervenire nel sostenere operazioni di liquidità, di investimento o di capitalizzazione delle imprese cooperative
Allo scopo di fare una panoramica precisa, di seguito evidenziamo i principali strumenti a disposizione:

  • COOPERFIDI ITALIA;
  • FONDO SVILUPPO;
  • C.F.I. (COOPERAZIONE FINANZA IMPRESA);
  • FONCOOPER (Finanziamenti agevolati a sostegno degli investimenti del sistema cooperativo).

COOPERFIDI ITALIA – Cooperfidi Italia è l’organismo nazionale di garanzia della cooperazione italiana, ed è costituito dalle tre principali centrali cooperative. Eroga a favore degli istituti di credito convenzionati, garanzie a prima richiesta a costi contenuti al fine di consentire alle imprese cooperative di accedere al credito a condizioni agevolate. Grazie alla possibilità di operare con il Fondo Centrale di Garanzia, gli istituti di credito, garantiti da Coooperfidi Italia a sua volta controgarantito dal Fondo Centrale di Garanzia, le banche sono favorite nell’erogazione del finanziamento.
Sul sito di Cooperfidi Italia  – www.cooperfiitalia.it, è possibile prendere visione dei vari prodotti e delle relative condizioni
Per informazioni contattare Alessandro Rossi – 059 / 384607 oppure
rossi.a@confcooperative.it

FONDOSVILUPPO – E’ il fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. Fondosviluppo ha come obiettivo la promozione ed il finanziamento di nuove imprese e di iniziative di sviluppo della cooperazione, con preferenza per i programmi diretti all’innovazione tecnologica, attraverso la gestione dei contributi e dei patrimoni versati dalle cooperative aderenti a Confcooperative.
Sul sito di Fondosviluppo – www.fondosviluppo.it, è possibile prendere visione dei vari prodotti e le varie linee d’intervento.
Per informazioni contattare Alessandro Rossi – 059 / 384607 oppure
rossi.a@confcooperative.it

C.F.I. Cooperazione Finanza Impresa – è la società che opera per il supporto delle cooperative sociali e di produzione lavoro. Specializzata nelle tematiche di worker buy out. CFI come missione partecipa al rischio d’impresa delle cooperative, ne sostiene investimenti e progetti e garantisce supporto al management. Interviene sia nel capitale sociale che con capitale di debito (finanziamenti), per far crescere le imprese e l’occupazione.
Sul sito di CFI – www.cfi.it è possibile prendere visione dei vari prodotti e le varie linee d’intervento.
Per informazioni contattare Alessandro Rossi – 059 / 384607 oppure
rossi.a@confcooperative.it

FONCOOPER – trattasi di un fondo rotativo della Regione Emilia Romagna, gestito da Artigian Cassa ed Unicredit rivolto espressamente alla imprese cooperative, PMI, escluse le cooperative di abitazione. Trattasi di finanziamenti agevolati a sostegno degli investimenti del sistema cooperativo. Sono ammessi progetti di investimento che riguardano spese inerenti a costruzione, acquisizione o miglioramento di beni immobili, impianti, macchinari, attrezzature, licenze , brevetti, marchi, ecc.  I tassi del finanziamento sono agevolati.
Sul sito di Foncooper. www.foncooper.it è possibile prendere visione delle linee d’intervento e delle condizioni.
Per informazioni contattare Alessandro Rossi – 059 / 384607 oppure
rossi.a@confcooperative.it