Back to top

Confcooperative Modena

Staffetta della Stella: dal 2008 raccolti circa 240 mila euro

Modena è stata molto attiva per Betlemme in questi anni, con tante iniziative di “Un ponte verso Betlemme” e “Rock No War” che hanno permesso di raccogliere complessivamente più di 240 mila euro.

Alcuni modenesi hanno conosciuto le realtà ospedaliere in occasione della prima Maratona della Pace Betlemme–Gerusalemme: una gara non competitiva altamente simbolica, nata per unire, attraverso lo sport, due città simbolo, oggi divise da un muro che continua a essere costruito. Un incontro durante il quale hanno potuto toccare con mano l’importanza del lavoro portato avanti per anni dalle suore benedettine di Padova all’ospedale e ora dalle suore della Carità, dette di Maria Bambina, e il loro impegno per i bambini. Da quell’incontro, con il progetto “Un ponte verso Betlemme” ogni anno la delegazione modenese porta all’ospedale i fondi ricavati da varie iniziative organizzate.

Nel 2008 e 2009 grazie al progetto “Seguendo la Stella” (asta di presepi artigianali), sono stati donati all’ospedale rispettivamente 4.000 e 7.200 euro. Nel 2010, poi, con una sottoscrizione interna a premi organizzata dalla società sportiva Maritain di Modena sono stati raccolti altri 2.500 euro.

A queste iniziative sono seguite due aste di beneficenza. La prima, che si è svolta il 19 dicembre 2010 all’ex cinema Principe, ha potuto contare su 30 artisti modenesi che, donando le loro opere, hanno permesso di raccogliere 10.400 euro. L’evento è stato replicato il 27 novembre 2011 al Caffè Concerto, dove sono stati raccolti 17.500 euro, utilizzati per l’acquisto di un apparecchio radiologico portatile. Alla somma si aggiungono i proventi della vendita del libro “Nato a Betlemme” di Valentina Lanzilli e Luigi Ottani, che racconta le storie di chi ogni giorno vive sulla propria pelle le conseguenze del conflitto israeliano-palestinese.

Nel 2013 un assegno da 19 mila euro è stato consegnato a suor Donatella Lessio dall’allora arcivescovo di Modena-Nonantola Antonio Lanfranchi.

Nello stesso anno si è pensato a un evento che unisse lo sport alla solidarietà e nacque la “Partita della Stella”: un quadrangolare di calcetto tra vecchie e nuove glorie dello sport. Nella prima edizione sono stati raccolti 17 mila euro, 19.500 nella seconda (2014). Nel 2015 (terza edizione) le donazioni hanno raggiunto i 24 mila euro, 20 mila nel 2016, 22 mila nel 2017, 27 mila nel 2018, 24 mila nel 2019, 26 mila nel 2020.

È possibile effettuare donazioni per il Caritas Baby Hospital di Betlemme e l’Hogar Nino Dios sul conto corrente aperto presso Bper filiale di Formigine intestato a Rock No War – Un ponte verso Betlemme Iban IT18T0538766781000003081554.