
Stuzzicagente si conferma la più amata di Modena
Sono stati premiati oggi dal Sindaco Gian Carlo Muzzarelli, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, i quattro esercenti più votati dal pubblico di Stuzzicagente: Ermes Rinaldi, titolare Trattoria Ermes, Andrea Pelleschi, socio Gelateria La Pomposa, Sandra Bussoli, presidente Oasi Metropolitana, e Mauro Rossi, titolare La Brìsla. Sono loro i quattro vincitori dei menu legati a Stuzzicagente 2014, la famosa maratona culinaria modenese tenutasi domenica 8 giugno.
Il primo ha conquistato le migliaia di partecipanti alla manifestazione con il tradizionale e immancabile gnocco fritto, il secondo ha deliziato tutti con tiramisù tradizionale veneto, il terzo ha stregato i partecipanti con la Lasagna Vegana, infine l’ultimo ha ammaliato con le frittelle di Baccalà. I quattro sono stati i preferiti tra i trentasei che hanno dato vita, domenica 8 giugno, alla dodicesima edizione della manifestazione organizzata da Modenamoremio, società di promozione del Centro Storico di Modena, insieme a bar, gastronomie, ristoranti e forni nelle vie del quartiere Pomposa, Taglio, Battisti e Borgo Sant’Eufemia.
Una folla di modenesi e turisti si è riversata lungo tutto il centro storico per assaggiare piatti della tradizione e prelibatezze di alta cucina. Misura del successo, la vera e propria caccia al biglietto che si è scatenata già nelle settimane di prevendita e nel giorno della manifestazione. I commensali di questo ristorante itinerante avevano l’opportunità di votare il preferito tra tutti gli esercizi che hanno preso parte all’evento, esprimendo un giudizio per qualità e servizio.
I fortunati partecipanti del concorso “VOTA IL PIATTO PIU’ GOLOSO” sono:
– Stefano Medici
– Daniela Signorile
– Germana Simonini
– Alessandra Sfrecola
Questi quattro affezionati vincono 2 biglietti a testa per partecipare all’edizione autunnale di Stuzzicagente, che si terrà Domenica 5 ottobre. Complimenti!
Un ringraziamento particolare va a Casa Modena, Cleto Chiarli, ai Consorzi Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Parmigiano-Reggiano che hanno messo a disposizione i premi per i quattro ristoratori.
Ricordiamo che la manifestazione è stata organizzata da Modenamoremio, con il patrocinio del Comune di Modena, e l’importante sostegno del Banco San Geminiano e San Prospero e dalla Camera di Commercio di Modena.
Per informazioni Modenamoremio: info@modenamoremio.itTel. 059 212714